Potrebbe derivare dal nome Francesco o da un soprannome legato alle origini francesi del capostipite.
Tracce di un principio di queste cognomizzazioni si trovano in una lapide datata 1410 posta all'esterno della chiesa di San Giorgio a Marano (VR): "ALNOMO DEO SIA MANIFESTO A CASCUNA PER SONA CHE SER INALDO QUONDAM DE SER BONEFACIO DE MARAN SI' ORDINA CHE 'L VOLO CHE LE SE' QUARTE DE FORMENTO CHE PAGA I REXII DE FRANCESSCHIN DE BERTO DE MARAN SIA DESPENSE' PER UNA CHARITA', CHE SIA FATA IN PAN E DA' PER L'AMOR DE DEO HO DI' DE SAORIO; E QUANDO MANCHASE I REXI DE FRANCESCHIN, EL CHOMUNO DE MARAN SOLICITA A FAR LA SOPRASCRITA CHARITA' SI' FATA - MCCCCX".
Il cognome Franceschin è specifico dell'area veneta che comprende il veneziano, il padovano ed il trevigiano.
Il cognome Franceschin è 694° nella regione Veneto Il cognome Franceschin è 178° nella provincia di Venezia Il cognome Franceschin è 9° nel comune di CAMPOLONGO MAGGIORE (VE)