Dovrebbe trattarsi di una forma patronimica tipica veneta, dove il suffisso -ato sta per "il figlio di", riferito a capostipiti il cui padre si fosse chiamato Francesco.
Il cognome Francescato è tipicamente veneto, del trevisano, del padovano e del veneziano, con ceppi secondari nel latinense e Roma, dovuti all'emigrazione per la bonifica Pontina in epoca fascista. Francescati, praticamente unico, dovrebbe essere dovuto ad un'errata trascrizione del precedente.
Il cognome Francescato è 814° nella regione Veneto Il cognome Francescato è 354° nella provincia di Treviso Il cognome Francescato è 8° nel comune di ENEGO (VI)