Potrebbe derivare dal nome medioevale Fortisguerra (con il significato di augurio che possa essere valoroso nei combattimenti), nome che si trova ad esempio agli inizi del XII secolo in un atto di donazione del 1118 a Montalcino che cita come beneficiario dei proventi di una transazione Fortisguerra, fratello di Bernardo degli Ardengheschi.
Il cognome Fortiguerra è tipicamente meridionale. Forteguerra, praticamente unico, è probabilmente dovuto ad un errore di trascrizione anagrafica del precedente.
Il cognome Fortiguerra è 7880° nella regione Puglia Il cognome Fortiguerra è 2489° nella provincia di Lecce Il cognome Fortiguerra è 33° nel comune di SAN POTITO SANNITICO (CE)