Dovrebbe derivare da una forma dialettale contratta che sta per figlio di Teobaldo, da filius Teobaldi si sarebbe quindi giunti a Fittipaldi.
Personaggio rinomato fu Fittipaldi Michele Arcangelo archeologo che partecipò ai moti carbonari napoletani del 1820.
Il cognome Fittipaldi sembra originario della zona a sud di Potenza. Fittipaldo, praticamente unico, sembra tarentino.
Il cognome Fittipaldo è 11654° nella regione Basilicata Il cognome Fittipaldo è 7106° nella provincia di Potenza Il cognome Fittipaldo è 4121° nel comune di POTENZA (PZ)