Potrebbe derivare da soprannomi di mestiere originati da un'alterazione del termine medievale francese fichet, "piantatore", ma è anche possibile una derivazione da soprannomi originati dall'italianizzazione di termini francesi come fischer, "pescatore", o del termine bretone fisher, con il medesimo significato.
Il cognome Fischetti ha un ceppo a Roma, ma la maggior concentrazione è in Campania e Puglia. Fischetto ha un grosso ceppo salentino a Brindisi.
Il cognome Fischetto è 3382° nella regione Puglia Il cognome Fischetto è 344° nella provincia di Brindisi Il cognome Fischetto è 13° nel comune di BRINDISI (BR)