Potrebbe derivare da nomi di località a loro volta derivati da Fundus Flavianus contratto poi in Fianus oppure da una derivazione diretta dal nome Flavianus contratto in Fianus: "...Consilii auctores, Berettius atque Fianus, perfidiam, cum tempus erit, post ambo piabunt, in quos haec recidet moles, et lerna malorum....".
Il cognome Fiano ha un ceppo in calabria, nel casertano, presenze in Puglia, nel foggiano, ed un ceppo a Roma. Fiani ha un ceppo laziale nel viterbese.
Il cognome Fiano è 4320° nella regione Campania Il cognome Fiano è 1172° nella provincia di Caserta Il cognome Fiano è 1° nel comune di FIANO ROMANO (RM)