![]() | Ferrari (LOM) (Brescia) |
![]() | Ferrari (LAZ) (Roma) partito di Ferrari, che è di rosso al leone al naturale, coronato d'oro, armato di spada d'argento, accompagnato in punta da sette bisanti dello stesso, ordinati a semicerchio, e di Petrini, che è troncato: sopra d'azzurro alla testa di moro al naturale, uscente dalla troncatura, tenente in bocca un ramoscello d'olivo dello stesso, attortigliata di rosso con due ramoscelli d'olivo pure al naturale, trattenuti uno in fronte, l'altro all'occipite dalla benda, con le anella d'oro alle orecchie; sotto fasciato di rosso e d'argento |
![]() | Ferrari (LAZ) (Ceprano, Roma) inquartato nel 1° e 4° di rosso al leone d'oro tenente una spada; nel 2° d'azzurro a quattro stelle (6) d'oro disposte in croce; nel 3° d'azzurro a tre spighe di grano d'oro legate. Disposte a ventaglio. Capo dello scudo rotondato (?) d'azzurro al compasso aperto d'oro, accompagnato in capo da tre stelle ed in punta da un monte di tre cime dello stesso |