Potrebbe derivare da un soprannome originato da mestieri collegati al trattamento del ferro.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano ad Afragola (NA) nel 1400 con un certo Carrafello Ferrillo proprietario terriero e ad Acerenza (PZ) agli inizi del 1500 con il conte Giacomo Alfonso Ferrillo di origini napoletane.
Il cognome Ferrillo è specifico di Calvizzano (NA), Marano di Napoli e Mugnano di Napoli. Ferillo, molto raro, è di Santa Maria Capua Vetere. Ferriello è tipico del napoletano.
Il cognome Ferillo è 7357° nella regione Molise Il cognome Ferillo è 3330° nella provincia di Caserta Il cognome Ferillo è 219° nel comune di SANTA MARIA CAPUA VETERE (CE)