Potrebbe derivare da un soprannome medioevale derivato dal termine latino foedus, "patto di alleanza", probabilmente ad indicare nei capostipiti dei federati, forse di origine illirica o dalmatica.
Si trovano tracce di queste cognominizzazioni a Roma fin dal 1700 con un certo Giovanni Feduzi accusato di giacobinismo e registrato tra gli indagati da parte della Republica Romana.
Il cognome Feduzi ha un ceppo nel pesarese ed uno a Roma. Feduzzi, più raro, dovrebbe essere una forma alterata del precedente.
Il cognome Feduzi è 1350° nella regione Marche Il cognome Feduzi è 285° nella provincia di Pesaro E Urbino Il cognome Feduzi è 6° nel comune di FERMIGNANO (PU)