Dovrebbe derivare dall'italianizzazione del termine latino medioevale febrarius (febbraio), a sua volta derivato dal latino februarius, con il medesimo significato di mese delle febbri. Difficile ipotizzarlo come nome attribuito a bambini nati in quel mese, si potrebbe trattare di un cognome attribuito a dei trovatelli abbandonati durante il mese di febbraio.
Il cognome Febbraro ha un ceppo tra ternano, viterbese e romano, uno nel napoletano ed uno in Puglia nel brindisino e leccese. Febbraio è specifico del napoletano e del casertano.
Il cognome Febbraro è 1635° nella regione Campania Il cognome Febbraro è 389° nella provincia di Vibo Valentia Il cognome Febbraro è 12° nel comune di CASTIGLIONE IN TEVERINA (VT)