Potrebbe derivare dal nomen latino Favonius, il personale della Gens Favonia, in latino il favonius o zephirus era il nome del vento oggi chiamato foehn: "... Ventorum quattuor principales spiritus sunt. Quorum primus ab oriente Subsolanus, a meridie Auster, ab occidente Favonius, a septentrione eiusdem nominis ventus adspirat; habentes geminos hinc inde ventorum spiritus. ...".
Il cognome Favonio sembrerebbe pugliese. Favone, molto raro, sembrerebbe originario del catanese. Favoni, altrettanto raro, è invece settentrionale.
Il cognome Favone è 9464° nella regione Basilicata Il cognome Favone è 5525° nella provincia di Messina Il cognome Favone è 136° nel comune di SAVOCA (ME)