Potrebbe derivare da una forma betacistica del cognomen latino Fabianus, originato dal nome gentilizio della gens Fabia.
Il cognome Faviani, rarissimo, ha qualche presenza nell'aretino e nell'ascolano. Faviano è quasi unico.
Il cognome Faviani è 18459° nella regione Marche Il cognome Faviani è 6636° nella provincia di Ascoli Piceno Il cognome Faviani è 135° nel comune di MASSIGNANO (AP)