Deriva dal nome proprio Fante che significa "bambino, ragazzo, giovane non sposato, garzone". In molti casi, tuttavia, può essere semplicemente un diminutivo o vezeggiativo del nome augurale Bonfante o Belfante ("che sia un buon/bel bambino").
Il cognome Fanti è presente soprattutto in tutta l'Italia centrosettentrionale e in Sardegna. Fant ha un ceppo nel bellunese ed uno nell'udinese. Fantacci è tipicamente toscano e romano. Fantaccini è specifico della Toscana. Fantazzi, rarissimo, potrebbe essere originario dell'Emilia Romagna. Fantazzini è bolognese. Fantilli è romano. Fantoli è lombardo piemontese.
Il cognome Fanti è 258° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Fanti è 95° nella provincia di Bologna Il cognome Fanti è 2° nel comune di VAL DI ZOLDO (BL)