Potrebbe derivare dal nomen gentilizio latino Fannius, portato ad esempio da Caius Fannius Strabo console romano nel 161 dopo Cristo, o anche da Publius Fannius Synistor del quale si può ammirare la villa del I secolo a Boscoreale negli scavi di Pompei.
Il cognome Fangio, molto raro, ha un ceppo a Livorno ed uno nel teatino.
Il cognome Fangio è 4014° nella regione Abruzzo Il cognome Fangio è 1555° nella provincia di Chieti Il cognome Fangio è 23° nel comune di CASTIGLIONE MESSER MARINO (CH)