Dovrebbe derivare da un soprannome legato al termine phalena, "farfalla notturna", forse ad indicare la carnagione scura del capostipite.
Il cognome Falena, molto raro, parrebbe del centro Italia, così come il quasi unico Fallena. Falavena è rarissimo. Faleni, raro, è presente in Liguria, Toscana e Lazio. Falivena e Falivene sonosalernitani.
Il cognome Fallena è 27689° nella regione Lazio Il cognome Fallena è 2760° nella provincia di Frosinone Il cognome Fallena è 46° nel comune di ATINA (FR)