Origine
Potrebbe derivare dall'antico nome greco Phalces o dal tardo latino Falco e Falconius oppure da toponimi quali Falcone (ME).
Potrebbe inotre derivare da un soprannome legato all'attività di falconiere, cioè di chi addestra i falchi alla caccia.
Il cognome Falcone è di tutto il centro sud.
Falconio ha un ceppo abruzzese.
Falcoz dovrebbe essere originario della Valle D'Aosta.
Falcucci è presente nel Lazio, in Abruzzo ed in Campania.
Falk è della provincia di Bolzano.
Falqui è sardo, del cagliaritano in particolare.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Falcone è 69° nella regione Calabria
Il cognome Falcone è 17° nella provincia di Foggia
Il cognome Falcone è 1° nel comune di Valva (SA)
Stemma
 | Falcone (SIC) (Sicilia) Titolo: barone di Protonotaro in Castro, Bosco, Carrubba, Samperi, Domicella d'azzurro, con una banda d'oro sormontata da un falcone dello stesso |
 | Falcone (SIC) (Messina, Siracusa, Milazzo, Palermo) Titolo: nobili d’azzurro, alla fascia di rosso, sostenente il falcone al naturale, col cappelletto in testa |
 | Falcone (LIG) (Genova) Titolo: nobile di Genova d'azzurro ad un falcone sorante di nero da un monte di sei cime d'argento, e fissante una cometa nel punto destro del capo d'oro |