Potrebbe derivare da un soprannome originato dal termine falciola, "falcetto, piccola falce", da usare ricurvi per tagliare l'erba, indicando probabilmente che il mestiere dei capostipiti fosse quello del contadino.
Il cognome Falciola ha un piccolo ceppo ad Imperia, uno nel verbanese e nel novarese, ed uno, il più consistente, a Milano. Falcioli è quasi unico e dovrebbe essere il frutto di un'errata trascrizione del precedente, il luogo originario sembrerebbe essere stato il paese di Belgirate nel verbanese.
Il cognome Falciola è 5504° nella regione Piemonte Il cognome Falciola è 242° nella provincia di Verbano-Cusio-Ossola Il cognome Falciola è 1° nel comune di BELGIRATE (VB)