Deriva da soprannomi legati al mestiere del fabbro, dal latino faber, "fabbricante, artefice".
Il nome di famiglia Fabbri è diffuso in tutto il centro nord, con massima concentrazione in Emilia e Toscana. Fabbretti è anch'esso tipico del centro Italia. Faber, piuttosto raro, è sparso sulla penisola. Fabretti ha un ceppo tra le province di Roma e Viterbo. Fabretto è presente in Friuli-Venezia Giulia. Fabri è soprattutto romano. Frabetti ha un ceppo tra le province di Bologna e Ferrara.
Il cognome Fabbretti è 831° nella regione Umbria Il cognome Fabbretti è 550° nella provincia di Terni Il cognome Fabbretti è 1° nel comune di SESTINO (AR)
Stemma
Fabbretti(TOS) (Pescia) Di..., al crescente montante di..., sormontato da una crocetta di...