Dovrebbe derivare dal nome latino di origine greca Epicurus: "Epicurus doctus, Cynicus, voluptuarius. Voluptatis servus. Qui cuncta ait ex atomis constare".
Si ricorda il famoso filosofo greco di Samo (341aC - 270) che tutti rincuorò con la celeberrima frase: "La morte non va temuta perché quando ci siamo noi non c'é lei e quando c'é lei non ci siamo noi".
Il cognome Epicureo è quasi unico, così come Epicuri ed Epicuro.
Il cognome Epicuri è 39539° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Epicuri è 9202° nella provincia di Gorizia Il cognome Epicuri è 1115° nel comune di SUZZARA (MN)