Doria - Origine del Cognome

Origine del cognome Doria
Origine
Cognome dalle origini incerte: potrebbe derivare dal matronimico D'Oria o D'Auria, ed indica quindi discendenza genealogica (figlio di Oria, o di Auria); in altri casi può derivare dal toponimo Oria, abbastanza comune in Italia, o ancora richiamare soprannomi formati con aurea, "d'oro", e assumere il significato di dorato, "che ha il colore dell'oro" (riferito a persone dai capelli e dalla barba biondi).
Il cognome Doria è maggiormente diffuso in Puglia, Veneto, Lombardia e Piemonte.
Presenza
Ci sono circa 2866 famiglie Doria in Italia
Scopri la mappa di diffusione del cognome Doria in Italia!
Popolarità
Il cognome Doria è 322° nella regione Puglia
Il cognome Doria è 74° nella provincia di Venezia
Il cognome Doria è nel comune di CODEVILLA (PV)
Stemma
Stemma della famiglia DoriaDoria Doria
troncato d'oro e d'argento all'aquila di nero membrata e coronata d'oro
Stemma della famiglia DoriaDoria (CAM LAZ LIG) (Genova, Napoli, Roma)
spaccato d'oro e d'argento, all'aquila spiegata di nero, membrata, imbeccata, linguata e coronata di rosso attraversante sul tutto
Stemma della famiglia DoriaDoria (PIE) (Torino) titoli: Marchese di Ciriè con Nole e S. Maurizio, Marchese del Maro, con Borgomaro, Cavaronico,, Candeasco, Genova, Conio, Carpasio, Lavina, Lucinasco, Borgorato, Maro Castello S. Bartolomeo, Lazzeno, S, Lazzaro, Torria, Ville S. Pietro e Volle S. Sebastiano, Conte di Prelà con Canetto, Casa dei Carli, Costigliolo,Molini, Moltado, Pontassina, Proelo, Stonze, Tavole, Vallovia, Villettalla e Vasio, Conte di Dusino, Signore di Testico, Cesio e Valdichiesa, Marchese di Cavaglià, Conte di Faule
troncato:di oro e d'argento, all'aquila di nero, coronata, rostrata e membrata d'oro
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook