Origine
Potrebbe derivare dal nome gratulatorio medioevale Donus, contrazione di Donus Domini (il cui significato è "regalo del Signore") di cui si ha un esempio in un atto del 1232: "Era MªCCª XXXª IIª et quot V kalendas iunii.. ..Prefatus Donus Pelagius Ruderici maritus meus suam medietatem michi dedit pro arris meis et/ sic erat mea tota quam hereditatem totam et integram vobis do ut predictum est tali tam/ pacto quod vos detis eam domno Ruderici...".
Il cognome Doni ha un ceppo tra veneziano e rodigino ed uno tra fiorentino e pisano.
Dono, rarissimo, potrebbe essere del tarentino.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Doni è 1201° nella regione Toscana
Il cognome Doni è 260° nella provincia di Prato
Il cognome Doni è 10° nel comune di Stra (VE)
Stemma
 | Doni (TOS) (Firenze) Partito: nel 1º fasciato d'argento e di rosso; nel 2º d'azzurro, alla stella a otto punte d'oro |
 | Doni Doni
|
 | Doni (TOS) (Firenze) D'azzurro, alla banda d'argento caricata di una stella a otto punte di rosso |