Origine
Dovrebbe derivare da modificazioni dialettali del termine tardo latino dominicus, "padrone", ma in senso cristiano "consacrato al Signore".
Tracce di questa cognomizzazione si trovano nel bergamasco almeno dalla seconda metà del 1500 con un certo Sallustio Domeneghini di Malegno (BS) citato come docente di scienze matematiche della Scuola di Vilminore di Scalve (BG).
Il cognome Domeneghini è tipico della Lombardia orientale.
Domeneghetti ha un ceppo veneto ed uno lombardo.
Domenegati è unico.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Domeneghini è 5566° nella regione Friuli-Venezia Giulia
Il cognome Domeneghini è 1854° nella provincia di Sondrio
Il cognome Domeneghini è 16° nel comune di Riva di Solto (BG)