Potrebbe derivare da un soprannome originato dal termine arcaico doglia o doglio, "vaso" nel quale gli antichi romani conservavano liquidi come oli e vini, ma anche grano e legumi, forse ad indicare che il capostipite ne fosse un produttore.
Il cognome Doglia, molto raro, ha un piccolo ceppo nel triestino ed uno nel romano.
Il cognome Doglia è 6968° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Doglia è 1730° nella provincia di Trieste Il cognome Doglia è 33° nel comune di NEIVE (CN)