Dovrebbe trattarsi di una forma matronimica e riferirsi a capostipiti, la cui madre si fosse chiamata Prima, nome spesso attribuito, come Primo, alla prima nata o nato della famiglia.
Il cognome Di Prima è tipicamente siciliano ed è diffuso in tutta l'isola. Di Primo, meno comune, è specifico del catanese. Diprima, molto raro, sempre siciliano, è più tipico del nisseno. Diprimo è praticamente unico.
Il cognome Diprimo è 6696° nella regione Basilicata Il cognome Diprimo è 3090° nella provincia di Matera Il cognome Diprimo è 233° nel comune di MONTESCAGLIOSO (MT)