Cognome attribuito dalla carità cristiana a dei trovatelli.
Traccia di questo nome si trova ad esempio nel Codice Diplomatico della Lombardia medievale, anno 1166, in un atto si legge: "...et posuit ei fideiussores Unfredum qui dicitur de Cummo de Varisio et Deuseumadiuvet de Busti communiter...".
Il cognome Diolaiuti è tipico dell'area pistoiese.
Il cognome Diotaiuti è 5723° nella regione Campania Il cognome Diotaiuti è 1766° nella provincia di Salerno Il cognome Diotaiuti è 24° nel comune di CAMEROTA (SA)