Dovrebbe derivare da una forma patronimica, dove il De- o il Di- stanno per "figlio di", riferiti a capostipiti i cui padri avessero come nome Nicola.
Il cognome Di Nicola è diffuso in tutta Italia, ma particolarmente in Abruzzo, nel romano, nell'area tra salernitano e potentino e nel palermitano. Dinicola, molto raro, parrebbe specifico del ragusano. Denicola, rarissimo, è una forma alterata del precedente. Nicolato è veneto, delle province di Vicenza e Verona.
Il cognome Dinicola è 9376° nella regione Basilicata Il cognome Dinicola è 1302° nella provincia di Ragusa Il cognome Dinicola è 139° nel comune di RUOTI (PZ)