Dovrebbe derivare dal nome femminile fenicio Didone, che dovrebbe significare "donna virile".
Si ricorda la regina cartaginese Didone dell'Eneide, cui si rivolge Enea nei famosissimi versi di Virgilio: ".. Infandum, regina (Didone), iubes renovare dolorem, // Troianas ut opes et lamentabile regnum // eruerint Danai, quaeque ipse miserrima vidi ..".
Il cognome Didone, molto raro, è presente in modo sporadico nel Lazio, in Abruzzo ed in Campania.
Il cognome Didone è 1098° nella regione Veneto Il cognome Didone è 515° nella provincia di Padova Il cognome Didone è 10° nel comune di GALLIERA VENETA (PD)