Forma patronimica dove il De ed il Di stanno per "figlio di", riferiti a capostipiti i cui padri si chiamassero Virgilio (dal nome della gens latina Vergilia con il significato di "propizio" oppure dal termine latino virga, "verga, bacchetta di legno").
Il cognome Di Virgilio è molto diffuso in Abruzzo, in particolare nel teatino, nel romano e nel latinense, nel casertano, napoletano e beneventano, nel campobassano, nel foggiano, nel barese e nel potentino. De Virgilio è tipicamente pugliese, del barese in particolare.
Il cognome Di Virgilio è 9387° nella regione Abruzzo Il cognome Di Virgilio è 3838° nella provincia di Chieti Il cognome Di Virgilio è 136° nel comune di SAN PAOLO DI CIVITATE (FG)