Origine
Dovrebbe derivare dal nome latino Silvester. Si ricorda San Silvestro vescovo di Roma dal 314 al 335, della cui elezione a Papa si può leggere: "...Morto igitur Melchiade, episcopo urbis Romae, Silvester ab omni plebe plurimum renitens in summum pontificem est electus..".
Il cognome Silvestro oltre al ceppo napoletano ne presenta uno in Sicilia, nel messinese.
Il patronimico Di Silvestro è soprattutto meridionale.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome Di Silvestro è 5542° nella regione Molise
Il cognome Di Silvestro è 2843° nella provincia di Isernia
Il cognome Di Silvestro è 32° nel comune di Castel San Vincenzo (IS)
Stemma
 | Di Silvestro (TOS) (Firenze) D'azzurro, a tre fiamme d'oro, 2.1 |