Potrebbe costituire un patronimico e derivare da forme aferetiche di nomi di origine germanica come Raimondo, Sigmundo o altri simili, oppure derivare da soprannomi originati dal vocabolo mòndo, inteso come "netto, pulito".
Infine potrebbe essere un cognome attribuito da ecclesiastici e uomini di Chiesa ad infanti abbandonati davanti a portoni, usci o "ruote" di conventi, monasteri e sedi di Ordini religiosi.
Il cognome Del Mondo è tipicamente napoletano. De Mondi, quasi unico, parrebbe del romano. De Munda, molto raro, è del catanzarese. De Mundo, ancora più raro, parrebbe avere un ceppo nel barese ed uno nel cosentino. Demundo, ormai quasi scomparso, è specifico del barese, in particolare di Bitonto. Di Monda è tipico del napoletano e casertano. Dimonda sembrerebbe unico. Dimondo, estremamente raro, è calabrese. Di Mundo ha un ceppo nel casertano ed uno nel barese. Dimundo è specifico di Bitonto nel barese.
Il cognome Di Mundo è 10175° nella regione Campania Il cognome Di Mundo è 2003° nella provincia di Vibo Valentia Il cognome Di Mundo è 6° nel comune di RAVISCANINA (CE)