Forma patronimica, dove il De- ed il Di- sta per "il figlio di", riferito a capostipiti, i cui padri si chiamassero Iasio.
Il cognome De Iasi è tipico dell'avellinese e di Montoro superiore. De Iasio, molto raro, è del beneventano. Di Iasi è dell'avellinese con un piccolo ceppo ad Aversa nel casertano. Di Iasio ha un piccolo ceppo a Roma ed uno nel foggiano.
Il cognome Di Iasio è 3594° nella regione Molise Il cognome Di Iasio è 1187° nella provincia di Foggia Il cognome Di Iasio è 32° nel comune di SAMBUCI (RM)