Cognome patronimico generato pertanto al nome del capostipite ossia Filippo ("colui che ama/cura i cavalli"). Potrebbe inoltre essere legato al significato stesso del nome e quindi all'allevamento o commercio dei cavalli.
Il cognome Di Filippo è presente in tutta l'Italia ed è particolarmente concentrato nella fascia compresa tra Lazio, Abruzzi, Molise e Campania, con nuclei anche in Basilicata, Puglie e Sicilia.
Il cognome Di Filippo è 132° nella regione Abruzzo Il cognome Di Filippo è 49° nella provincia di Teramo Il cognome Di Filippo è 3° nel comune di SIANO (SA)