Cognome patronimico legato al nome proprio Bernardo (di origine germanica che significa "forte come un orso").
Il cognome Di Bernardo ha un ceppo friulano, uno abruzzese, uno romano, uno in Molise, uno nel napoletano e nel casertano e più ceppi in Sicilia. De Bernardini, molto raro, parrebbe del vicentino. De Bernardo ha un ceppo friulano e uno calabrese, ma il nucleo principale è campano. Di Bernardi, rarissimo, è probabilmente dovuto ad errori di trascrizione. Di Bernardini è tipico del romano.
Il cognome Di Bernardo è 440° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Di Bernardo è 262° nella provincia di Udine Il cognome Di Bernardo è 2° nel comune di CASTEL CASTAGNA (TE)