Dovrebbe derivare dal nome longobardo e tardo latino Desiderius o Desideratus. Famoso è l'ultimo Re longobardo Desiderius (756–74), ma di questo nome esistono tracce antecedenti, nel 600 vive ad esempio San Desiderio di Cahors, Vescovo del narbonese, in Francia.
Il cognome Desideri è molto presente nella fascia centrale e potrebbe essere di origine laziale. Desiderato è tipicamente barese.
Il cognome Desideri è 479° nella regione Lazio Il cognome Desideri è 26° nella provincia di Rieti Il cognome Desideri è 3° nel comune di POGGIO BUSTONE (RI)