Probabile forma patronimica riferita ad un capostipite il cui padre si chiamava Paolo (il De sta per "il figlio di").
Il cognome De Paoli diffuso al nord e sembra avere due nuclei, uno pavese ed uno veneto, forse in provincia di Belluno. De Paola è diffuso in tutto il sud, con nuclei diversi, ma il maggiore e più significativo proviene dalla Campania ai confini con la Basilicata. Depaoli mostra un nucleo certo nel trentino e sembra averne uno nel riminese, uno nel pavese e forse anche uno nel torinese.
Il cognome Depaoli è 217° nella regione Trentino-Alto Adige Il cognome Depaoli è 126° nella provincia di Trento Il cognome Depaoli è 1° nel comune di VALLELAGHI (TN)