Deriva dal nome latino Augustus, che significa "consacrato", oppure dal soprannome del capostipite nato nel mese di agosto. Il cognome si diffuse in epoca medioevale anche grazie al culto dei numerosi santi omonimi.
Tracce di queste cognomizzazioni si trovano a Giovinazzo (BA) almeno dal 1500, quando in un atto viene citato mastro Giuseppe de Agostino di Nola.
Il cognome D'Agostino è diffuso in tutt'Italia, ma particolarmente nel centro sud. Dagostini, rarissimo, è tipico di Trieste. Dell'Agostino ha un ceppo lombardo in provincia di Sondrio.
Il cognome Dell'Agostino è 10159° nella regione Lombardia Il cognome Dell'Agostino è 314° nella provincia di Sondrio Il cognome Dell'Agostino è 6° nel comune di TORRE DI SANTA MARIA (SO)