Delicati - Origine del Cognome

Origine del cognome Delicati
Origine
Potrebbe derivare dal cognomen latino Delicatus, Delicata, di cui si ha un esempio d'uso in epoca medioevale in un documento scritto nel 1132 a Casandrino nel napoletano: "Ego Willelmus clericus et notarius permanens in Aversana civitate Aymerico de Casandrino, et a suo domino Aimoni de Argentia, hanc chartulam donationis et offertionis manu propria scripsi. Ego prephatus Aimo baro de Argentia, amnia que in hac chartula leguntur laudo et confirmo. Signum crucis manus predicti Aymerici filii quondam Hugonis de Casandrino. + Ego prenotatus Hugo frater eius insimul cum filio suo Hugone + interfui et consensimus atque subscripsimus. + Ego Herbertus iudex Averse, interfui et subscripsi.Isti tales interfuerunt testes et propriis manibus subscripserunt. + Riccardus Delicatus. + Matheus filius quondam Richardi d'Avenabulo....".
Il cognome Delicati ha un ceppo umbro, nel perugino, ed uno laziale, a Roma, nel frusinate, nel viterbese e nel latinense.
Delicata è tipico del frusinate.
Delicato ha un ceppo laziale, a Roma e nel frusinate, ed uno nel napoletano.
Varianti
Stemma
Stemma della famiglia DelicatiDelicati (LAZ) (Roma)
(d'azzurro, alla fascia d'argento, caricata di due gatti sedenti di ..., il primo con le zampe anteriori poggianti su una palla a quattro spicchi di ... e di ..., il secondo poggiante su un orcio di ...; la fascia accompagnata da due stelle (6) d'oro, una in capo e l'altra in punta)
Stemma della famiglia Delicati non presenteDelicati (XXX) (xxx)
troncato merlato di rosso e d'oro di sette merli
NEWSLETTER
COGNOMIX APP
SONDAGGI
SOCIAL
Seguici su Facebook