Potrebbe trattarsi di una forma patronimica, dove il prefisso Del- sta per "il figlio di", riferito a capostipiti il cui padre fosse noto come Testa.
Tracce antiche di questa cognominizzazione si trovano nelle Dissertazioni di Ludovico Muratori, dove viene citato in qualità di Podestà di Modena per l'anno 1269 un tale Rainerius del Testa de Mutina.
Nel 1255 nell'elenco dei partecipanti al Consiglio della città di Firenze compare un certo Uttinello del Testa, mentre la famiglia Del Testa viene annoverata tra i Nobili di Pisa fin dal XIII secolo.
Il cognome Del Testa, tipicamente toscano, del lucchese, del pisano e del livornese, ha anche un ceppo nel forlivese.
Il cognome Del Testa è 3611° nella regione Toscana Il cognome Del Testa è 927° nella provincia di Lucca Il cognome Del Testa è 82° nel comune di VOLTERRA (PI)
Stemma
Del Testa(TOS) (Pisa) Troncato di rosso e d'argento, a tre pampini (o foglie) del primo nel secondo, 2.1
Del Testa(TOS) (Firenze) D'azzurro, alla banda d'oro caricata di tre gigli del campo posti nel senso della pezza