Dovrebbe derivare da un soprannome originato dal fatto che i capostipiti abitassero in prossimità di un masso pièro ossia "grosso sasso" in dialetto, ma non si può escludere la possibilità che possa anche trattarsi di una forma patronimica riferita a famiglie di figli di un Piero.
Il cognome Del Piero è tipico dell'area friulana, del pordenonese, di Udine, con un ceppo anche a Trieste ed uno molto piccolo in Val d'Ossola. De Piero è anch'esso friulano, ma sembra specifico del pordenonese.
Il cognome Del Piero è 1115° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome Del Piero è 558° nella provincia di Trieste Il cognome Del Piero è 5° nel comune di ROVEREDO IN PIANO (PN)