Potrebbe derivare da un soprannome che indicava che il capostipite fosse una persona benestante (in epoca medioevale, così come ai tempi degli antichi romani, il possedere animali era un chiaro indicatore di agiatezza), oppure, in qualche caso, da un toponimo come la contrada Del Bue di Mantova o la veronese Cà del Bue.
Il cognome Del Bue ha un ceppo nel reggiano ed a Modena a ed uno molto piccolo nel salernitano.
Il cognome Del Bue è 5618° nella regione Emilia-Romagna Il cognome Del Bue è 1169° nella provincia di Reggio Nell'Emilia Il cognome Del Bue è 27° nel comune di BOGOGNO (NO)