Potrebbe derivare dal termine bove ad indicare una particolare agiatezza oppure chi per mestiere aveva a che fare con i bovini.
Si ha traccia in Lombardia di queste cognominizzazioni in atti della Santa Inquisizione che a Roma addì 8 Febbraio 1559 indicava alcuni colpevoli di eresia furono: "...menati in Piazza Nauona, abrusciati uiui, Giovanni Antonio del Bò, Cremonese, pentito fu prima apichato e poi abrusciato...".
Il cognome Del Bo è tipico del pavese come il più raro Del Bò. De Bo, praticamente unico è quasi sicuramente dovuto ad un errore di trascrizione dei precedenti.
Il cognome Del Bo è 7747° nella regione Lombardia Il cognome Del Bo è 586° nella provincia di Pavia Il cognome Del Bo è 11° nel comune di BRESSANA BOTTARONE (PV)