Potrebbe derivare dalla Gens Albinia o dal nome personale latino Albinius da questa derivato (Marcus Albinius fu tribuno militare dell'epoca di Roma repubblicana nell'anno 378 a. C.), ma è pure possibile una derivazione da soprannomi originati da caratteristiche fisiche cioè dal fatto che il capostipite avesse la pelle chiara o i capelli bianchi.
Il cognome Albini è distribuito in tutta l'Italia, ma ha un forte gruppo lombardo che potrebbe derivare dal toponimo Albino (BG), ha ceppi in Liguria, nel fiorentino, in Romagna, in Umbria, nel beneventano, nel Salento, nel potentino, nel reggino e nel catanese. Albinelli ha un ceppo in provincia di Modena. Albinoni, rarissimo. Albigni è unico. Albizi è presente in Toscana. Albizzi, molto raro, ha qualche presenza al nord Italia.
Il cognome Degli Albizi è 29641° nella regione Toscana Il cognome Degli Albizi è 9081° nella provincia di Pisa Il cognome Degli Albizi è 224° nel comune di CASALE LITTA (VA)