Forma patronimica che deriva dal cognomen tardo latino Philippus.
Il cognome De Filippi ha ceppi in Piemonte, in Liguria e nell'ovest della Lombardia, ha nuclei importanti nel Lazio, nel trapanese e nel Salento. Defilippi, abbastanza raro, parrebbe piemontese. De Filippis è diffuso in tutto il centrosud. Defilippis, estremamente raro, parrebbe del barese. Defilippo, rarissimo, potrebbe essere del catanzarese. De Filpo ha un possibile ceppo nel potentino ed uno nel cosentino.
Il cognome Defilippi è 862° nella regione Piemonte Il cognome Defilippi è 572° nella provincia di Torino Il cognome Defilippi è 4° nel comune di SAN GIORGIO CANAVESE (TO)