Forma patronimica che deriva dal nome medioevale Angelus.
Si trovano tracce di questa cognomizzazione ad esempio nel 1500 a Bormio (SO) dove in un atto viene citato un certo Domenico de Angelis; nel 1600 a Gualdo Tadino (PG) si legge di un certo Pietro De Angelis, nel 1700 il notaio Nicola De Angelis opera a Torricella Peligna (CH).
Il cognome Deangelis, molto raro, ha un ceppo nel torinese.
Il cognome Deangelis è 6109° nella regione Umbria Il cognome Deangelis è 2632° nella provincia di Terni Il cognome Deangelis è 38° nel comune di PRELÀ (IM)