Potrebbe costituire un patronimico che deriva da modificazioni in lingua veneta dell'aferesi del nome Giovanni.
Tracce di queste cognominizzazioni si trovano a Venezia nel 1500 con lo stampatore che così si firma: "Kolofon: Ipressu Venetiis p Augustinu de Zan de Portesio anno Dni M.D.XVIII".
Il cognome De Zan è tipico dell'area che comprende le province di Treviso e Pordenone. Dezan è frutto di errori di trascrizione.
Il cognome De Zan è 2063° nella regione Friuli-Venezia Giulia Il cognome De Zan è 558° nella provincia di Pordenone Il cognome De Zan è 27° nel comune di FREGONA (TV)