Deriva dal latino sanctus-sancti-sanctum che significa "venerabile/sacro" e dalla tradizione onomastica legata al culto di Ognissanti.
Il patronimicoDe Sanctis è molto diffuso nel Lazio ed in Abruzzo.
Il laziale Desanctis, molto raro, potrebbe essere dovuto ad errori di trascrizione. Dal Santo è veneto, della provincia di Vicenza in particolare. Del Santo, abbastanza raro, è maggiormente presente in Toscana, Campania e Liguria.
Il cognome De Sanctis è 116° nella regione Abruzzo Il cognome De Sanctis è 68° nella provincia di Pescara Il cognome De Sanctis è 2° nel comune di ELICE (PE)
Stemma
De Sanctis(SIC) (Messina) d’azzurro, a tre teste di carnagione, crinite di nero, coronate d’argento, ordinate 2 e 1; al giglio d’oro posto nel cuore