Cognome patronimico dove il De o Di sta ad indicare "figlio di Palma" (Palma potrebbe derivare sia dal nome tardo latino Palma, sia da toponimi come Palmas (CA) o Palmas Arborea (OR)). Potrebbe avere anche un significato simbolico cristiano di "vittoria" (sulla morte e sul male).
Il cognome De Palma è tipicamente meridionale, dell'area che comprende la Puglia, il napoletano, il beneventano, l'avellinese ed il potentino, con un grosso ceppo anche nel romano. Depalma ha un ceppo a Giovinazzo e Bitonto nel barese. De Palmas, molto raro, è sardo ed è presente in modo sporadico in tutta l'isola. Depalmas, piuttosto raro, è tipico del nord della Sardegna.
Il cognome De Palma è 182° nella regione Puglia Il cognome De Palma è 41° nella provincia di Bari Il cognome De Palma è 3° nel comune di PAGO VEIANO (BN)