Dovrebbe costituire una forma patronimica dove il De- o il Di- sta per "il figlio di" un certo Lello (forma ipocoristica aferetica dei nomi Gabriele o Raffaele).
Il cognome Di Lello ha ceppi nel romano, nel latinense, nel casertano e nel napoletano, ed in Abruzzo, in particolare nel teatino, nel campobassano e nel foggiano. De Lelli, rarissimo, parrebbe romano. De Lello è quasi unico. Di Lellis, quasi unico, è del romano.
Il cognome De Lelli è 56010° nella regione Toscana Il cognome De Lelli è 32270° nella provincia di Firenze Il cognome De Lelli è 1241° nel comune di PELAGO (FI)