Potrebbe derivare dall'appartenenza ad un casato di giudici o amministratori. Tracce di questa cognominizzazione si hanno nel 1400 con Fachino fu Tomaso de Iudicibus de Monasterolo notaio nel bergamasco e nel 1500 a Mombasiglio (CN) dove in un atto si legge: "...constituti coram spectabili iureconsulto ut doctor domino Petro Baptista de Auria De Iudicibus vicario marchionali Finarii actore et actario nomine decreto...".
Il cognome De Iudicibus è tipico pugliese, del foggiano e barese. De Judicibus è rarissimo.
Il cognome De Iudicibus è 5218° nella regione Puglia Il cognome De Iudicibus è 2777° nella provincia di Barletta-Andria-Trani Il cognome De Iudicibus è 36° nel comune di SERRACAPRIOLA (FG)