Origine
Cognome di doppia derivazione: in alcuni casi è un soprannome augurale e affettivo derivato da "gioia" (gioiello, oggetto prezioso), trasformatosi poi in cognome nel Medioevo, altre volte è legato ai diversi toponimi che contengono il nome "gioia", come Gioia dei Marsi (Aquila), Gioia del Colle (Bari), Gioia Sannitica (Caserta), Gioia Tauro e Gioiosa Jonica (Reggio Calabria), Gioiosa Marea (Messina).
Il cognome Di Gioia è particolarmente diffuso in Puglia nel barese così come De Gioia.
Varianti
Presenza
Popolarità
Il cognome De Gioia è 1148° nella regione Puglia
Il cognome De Gioia è 500° nella provincia di Bari
Il cognome De Gioia è 24° nel comune di San Pancrazio Salentino (BR)